Skip to main content

Riflessioni sulla Sacra Diksha - Tulasi-manjari Dasi

Il mio vero legame con Shriman Matsyavatara Prabhu é iniziato dopo aver ascoltato lo studio di comparazione da Lui svolto tra la Bhagavad Gita e la Divina Commedia di Dante Alighieri. Le Sue riflessioni e il Suo linguaggio sono penetrate delicatamente nella mia anima e, credo, che anch’io da tempo, come lo stesso Dante, stessi attraversando una selva oscura, da cui non vedevo uscita.

Quello che oggi é il mio caro Maestro, allora rappresentava per me un signore minuto, distinto, colto, dagli occhi azzurri e col sorriso contagioso.

Dopo un ascolto attento di quel lavoro, decisi che volevo imparare qualcosa da Lui e, soprattutto, provare a mettere in pratica i Suoi insegnamenti nella vita di tutti i giorni.

Ero stanca di grandi discorsi che poi non trovavano attuazione nella quotidianità, sentivo che la vita non mi apparteneva ed ero molto arrabbiata con Dio, ovvero con l'idea che mi ero fatta di Dio. Ho sempre dialogato molto con Dio, gli chiedevo perché dovevo per forza accettare di vivere. Ma non ricevevo risposte o, almeno, cosi credevo. Mesi addietro ero uscita da una situazione molto difficile, direi quasi scompensata. Ricordo che andavo a camminare nei boschi e un giorno decisi di fare un patto con Lui. Gli dissi: "Senti, per un po’ non ascoltare più i miei desideri, anche se ci sono. In fondo i miei desideri mi hanno portato nella disperazione di oggi. Facciamo cosi: mostrami la strada che devo percorrere per conoscere la Verità".

E Dio me la mostrò, ma ancora non lo sapevo.

In punta dei piedi iniziai ad avvicinarmi sempre di più al Centro Studi Bhaktivedanta seguendo i seminari. Il Signore dagli occhi azzurri non solo riusciva a parlare al mio cuore, ma parlava anche al cuore degli altri. Lo vedevo, lo osservavo, lo sperimentavo: riusciva ad oltrepassare le barriere che solitamente indossiamo e parlava direttamente con la nostra anima. Le lacrime scendevano sempre dai miei occhi. Piangevo per tutto il male che sentivo di aver fatto, per il male che avevo subito e non comprendevo, ma Lui, con calma, iniziava a farmi comprendere. Piangevo perché in Sua presenza sentivo l'Amore per Dio e il grande Amore che Dio prova per tutte le creature viventi. A volte avevo la sensazione di non riuscire a contenere tutto quel Bene.

Assetata di quella conoscenza decisi di iscrivermi al master: mi resi subito conto che tra le mani possedevo una scienza esatta, millenaria e sapiente che indaga in modo esaustivo sia gli aspetti della vita materiale che spirituale. Un sapere che dovrebbe essere a disposizione di tutti, ma che, ahimè, non lo é anche a causa della distruzione della dimensione del sacro che si sta operando nella nostra società.

Gli esami del master procedevano, gli scambi con i docenti erano sani e nutrienti, ma questo non mi bastava. Volevo sperimentare la Bhakti, volevo mettermi al servizio di quel Signore dagli occhi azzurri. Avevo capito che non teneva nulla per sé, che offriva tutto a Krishna. E questo mi dava fiducia. Inizia cosi la mia avventura alla collina Govardhana, un progetto salva anime.

Il contatto con la natura, la stanchezza fisica, il vento, il sole, la pioggia, le api, i semi che diventano piante e la compagnia di grandi devoti mi aiuto e, tuttora, mi aiuta molto. Percepivo che li finalmente potevo iniziare a sperimentare delle relazioni sane, potevo, come si suol dire, imparare l'ABC. La natura mi ha curata tanto e tutt’ora lo fa, mi costringe a fare i conti con me stessa, ad analizzarmi con lucidità, senza indossare maschere e senza distrarmi.

Dentro di me stava crescendo un desiderio: avere un Maestro, potermi fidare di Lui, accettare di essere "ripresa" da Lui. Non mi sentivo all’altezza (neppure oggi, a dire il vero), ma avevo deciso che Lui sarebbe stato il mio Maestro, anche se non mi avrebbe accettata. lo lo avrei continuato a seguire, ascoltare, perché riconoscevo che mi poteva indicare la strada della Verità e un metodo per percorrerla. E, per onor del vero, non avevo altre alternative: tutto quello che avevo incontrato nella mia vita mi pareva poco convincente. Un giorno il suo sguardo si poso sul mio e mi disse: "Teresa, questa é la Verità". Le lacrime sgorgano ancora dai miei occhi nel pensare alla grande misericordia che ho ricevuto.

Cammin facendo, il canto dei Santi Nomi, come un bisturi, lavorava all’interno della mia psiche e sistemava. Si, sistemava, purificava, bonificava e piano piano iniziarono ad emergere i veri desideri, quelli spirituali, che hanno a che fare con l'eternità.

Il 13 ottobre 2024 ho ricevuto la Sacra Diksha: i giorni prima e seguenti non sono stati molto facili. Avevo tanta paura: memore di esperienze passate, la mente mi allarmava e mi diceva: "Ma sei proprio sicura che questa sia la Verità?". Ma io potevo argomentare con quella parte disturbante, perché l’Amore lo avevo sperimentato, lo avevo visto, magari non nella sua potenza massima a causa dei miei limiti, ma sapevo che il tesoro che cercavo era proprio li.

Ho sentito una grande forza e commozione durante la recitazione dei quattro principi regolatori: i principi che rappresentano le basi per essere liberi, liberi veramente dai capricci della mente. Uno di questi principi riguarda il non praticare il gioco d’azzardo e in senso lato il non mettere a repentaglio la propria vita e quella altrui. Durante l'iniziazione quelle parole, dette in presenza delle Divinità, del Fuoco Sacro, del Mio caro Maestro, di Shrila Prabhupada e di tutti i presenti ma anche assenti, lavorano e stanno lavorando dentro di me.

La vita sacra, ogni giorno lo é se lo dedichiamo al dativo giusto.

Nei giorni seguenti un grande senso di pace e fiducia mi ha avvolta.

lo so che, quel giorno, il Mio Maestro mi ha presentato alla Guru Parampara, a Dio, a Bhagavan Shri Krishna.

Ed io desidero profondamente continuare a conoscerLo, amarLo e servirLo. E per fare questo so che devo migliorare come persona e seguire le indicazioni del Mio Maestro, che proteggo nel mio cuore.

Vostra umile servitrice, con tanto affetto spirituale

Tulasi-manjari Dasi

 

Website managed by Shriman Matsyavatara dasa Prabhu's disciples. You can find MP3 sound files, photos, videos, articles, memories and reflections of Guru Maharaja. If you'd like to participate and help us improve this service, please contact us!
Copyright © Matsyavatara.com, all rights are reserved. Privacy Policy